Dal sapore acre e pungente l’utilizzo più comune in cucina del porro è il bulbo nella preparazione di sughi, dadi e brodi vegetali, mentre le sue foglie molto spesse, verdi all’apice e bianche verso il bulbo, possono essere utilizzate come contorno o come condimento di carni se macinate.
Il porro è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliaceae e al genere botanico Allium come aglio, cipolla ed erba cipollina. Alimento tipico della cucina mediterranea, diversamente dagli altri, del porro si mangia quasi tutto: dal bulbo alle foglie verdi scartando solo le radici e le punte dure.